Preparazione file

Prima di inviare i vostri file si consiglia di utilizzare questi accorgimenti .

Accettiamo la maggior parte dei formati proprietari e di immagine , ma consigliamo di utilizzare il formato PDF.
Le immagini nei documenti, per una corretta anticipazione dei risultati di stampa, dovrebbero essere convertite in CMYK.
Stampiamo comunque anche i documenti in RGB, ma potrebbero risultare delle differenze cromatiche dovute alla superiore gamma di colori in esso contenuti.
Sconsigliamo l'inserimento di profili colore personalizzati poiché in fase di conversione generano a volte risultati indesiderati.

  • Piccolo formato
    La risoluzione delle immagini contenute dovrebbe variare tra i 200 e i 350 dpi. Gli impaginati dovrebbero avere un minimo di 2 mm di abbondanza al di fuori degli indicatori di taglio per agevolare il rifilo e per il mantenimento delle dimensioni richieste; consigliamo anche di mantenere, all'interno del documento, una distanza dei testi di almeno 5 mm dal bordo da rifilare.
  • Grande formato
    La risoluzione delle immagini contenute dovrebbe variare tra i 50 e i 150 dpi (a seconda delle dimensioni finali della stampa) o Grande formato in Alta risoluzione La risoluzione delle immagini contenute dovrebbe variare tra i 200 e i 300 dpi (a seconda delle dimensioni finali della stampa).